L'OPERATIVITÀ

Cosa sono le comunità energetiche?

Le Comunità Energetiche (o Comunità Energetiche Rinnovabili – C.E.R.) sono associazioni tra utenti produttori e consumatori di energia i cui membri possono produrre, accumulare e scambiare energia rinnovabile al fine di ottenere benefici ambientali, sociali ed economici. La partecipazione è aperta.

Le Comunità Energetiche in Italia possono accedere ad una tariffa incentivante ventennale, che viene erogata al soggetto referente della comunità energetica con cadenza annuale dal GSE, l’autorità nazionale competente in materia. Il soggetto referente si occuperà di ripartire l’incentivo a tutti i soggetti membri della CER secondo quanto stabilito nel regolamento dell’associazione.

La Comunità Energetica, per fare richiesta di valorizzazione dell’incentivo per l’energia autoconsumata collettivamente, deve costituirsi come soggetto giuridico riconosciuto e senza scopo di lucro.

Il progetto

Jesolo 0804

L’intero territorio del comune di Jesolo è servito da un’unica cabina primaria – AC0011E00804 – da qui il nome della Comunità Energetica Rinnovabile “Jesolo 0804”, rendendo questo progetto un percorso di condivisone di località aperto ad aziende e privati che potranno aderire sia come produttori di energia che come semplici consumatori.

Per i soggetti interessati, è possibile verificare in autonomia se la propria utenza o l’immobile che si intende inserire nella CER rientra all’interno della cabina primaria che serve il territorio comunale.

Le cabine attualmente interessate dal progetto Jesolo 0804 sono:

Per avere informazioni sulle cabine primarie nell’area della Città Metropolitana di Venezia, gestite dal progetto ARTCOM-cer, clicca qui.

VERIFICA DELLA CABINA PRIMARIA

Verifica se l’immobile rientra dentro una delle cabine di Jesolo 0804